I disturbi respiratori del sonno

I disturbi respiratori del sonno

  • RONCOPATIA :indica tutte le manifestazioni cliniche legate ai disturbi respiratori del sonno, dal semplice russare all’apnea più grave.
  • APNEA: arresto del flusso d’aria oro-nasale per un periodo pari o superiore a 10 secondi
  • IPOPNEA: riduzione del flusso oro-nasale
  • OSAS: è la sindrome delle apnee ostruttive del sonno, è caratterizzata dal numero di episodi di apnee registrate per ore di sonno. Tra i russatori abituali il 20/50% presenta la OSAS.
    La OSAS è spesso sottovalutata o non riconosciuta dal paziente ma rappresenta un elevato fattore di rischio per malattie cardiovascolari come:
    ◦ IPERTENSIONE ARTERIOSA
    ◦ INFARTO CARDIACO
    ◦ ARITME CARDIACHE
    ◦ ICTUS CEREBRALE

SE RUSSI DI NOTTE, SE HAI UN DISTURBO RESPIRATORIO NEL SONNO, CHIEDI UN CONSULTO



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie e sul trattamento dei dati personali sono disponibili sulla pagina Privacy Policy del sito.

Chiudi