Dirigente medico di 1° livello, Cardiologo ed inteventista presso ASL-FG Ospedale “T.Masselli Mascia” San Severo (FG). Competenze in: cardiologia interventistica (esami coronarografici, angioplastiche coronariche elettive e di urgenza), cardiologia non invasiva (ecocardiocolordoppler, ecocardiogramma transesofageo, ecocolordoppler transcranico, ecocardiogramma da stress fisico e farmacologico).
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze e specializzatosi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Chieti. Responsabile della U.O.S. di “Unità di Terapia Intensiva Cardiologica” presso la Cardiologia – UTIC – Riabilitazione Cardiologica del P.O. di San Severo (FG). Autore di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Vita–Salute” San Raffaele di Milano, dove ha acquisito le basi della cardiologia clinica dal Prof. A. Maseri. Specializzato in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia, sotto la direzione del Prof. Di Biase. Perfezionatosi in interventistica coronarica, ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso la Cardiologia Universitaria degli Ospedali Riuniti di Foggia.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari, si specializza in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università degli Studi di Foggia. Cultore della Materia “Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica”. Dottorato di Ricerca in “Metodologie diagnostiche e terapeutiche nelle scienze medico-chirurgiche e forensi”, Master di II livello in “Ricostruzione oncoplastica della mammella”, membro della Breast Unit del Policlinico “OO.RR.” di Foggia.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Foggia, si è specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso la stessa Università. Dal 2012 lavora presso il Centro Ustioni e Chirurgia Plastica dell’Ospedale di Parma, dove ha effettuato anche il Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche e Microbiologia Applicata presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche S.S.D. Chirurgia Cute ed Annessi, Mininvasiva, Rigenerativa e Plastica.
Specializzato in Chirurgia Vascolare, nel corso della sua pluriennale esperienza ha saputo integrare in modo brillante e scientifico la filosofia orientale con le tecnologie occidentali più avanzate, ottenendo un approccio medico capace di assicurare ai pazienti un benessere globale e duraturo.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si specializza in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Numerose le sue pubblicazioni scientifiche, e ha partecipato a diversi congressi e master.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” é socio fondatore della S.I.M.E.C.N.A. – “Società Italiana di Medicina Estetica Chirurgia non Ablativa.
Laureato in Fisioterapia di I livello presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Bari, si specializza in Osteopatia. Segue diversi corsi di specializzazione in Italia e negli Stati Uniti. Dal 2018 è fisioterapista e osteopata presso i poliambulatori Diagnosys.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari, si specializza in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Bari. Ha conseguito il titolo di dottore in ricerca in Scienze e Tecnologie Biomediche, e collabora attivamente all’attività di ricerca.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti, si specializza in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico presso l’Università degli Studi di Chieti. Svolge l’attività lavorativa di abilitazione per la certificazione di idoneità sportiva agonistica per tutti gli sport.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” é socio fondatore della S.I.M.E.C.N.A. – “Società Italiana di Medicina Estetica Chirurgia non Ablativa.
Specializzato in Chirurgia Vascolare, nel corso della sua pluriennale esperienza ha saputo integrare in modo brillante e scientifico la filosofia orientale con le tecnologie occidentali più avanzate, ottenendo un approccio medico capace di assicurare ai pazienti un benessere globale e duraturo.
Specialista in Neurochirurgia. Si occupa di Chirurgia della Colonna, sia con metodiche tradizionali che mininvasive, e di Chirurgia Vascolare Cerebrale. Durante i suoi anni di attività, ha effettuato numerosi interventi per aneurismi, malformazioni arterovenose e neoplasie cerebrali.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena, si specializza in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2003 è referente della compilazione delle SDO della Divisione di Neurochirurgia.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari, si specializza in Neurologia presso l’Università degli Studi di Bari, e in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Bari. È specialista in Neurologia ed in Medicina Riabilitativa.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Foggia, nel 2006 si è specializzato in Oftalmogia. Titolare di nulla osta per docenza presso l’Università degli Studi di Foggia ha poi completato la sua formazione specialistica frequentando il Dipartimento di Oftalmogia del Great Hormond Street Hospital for Children, diretto da Mr Ken Nischal, a Londra nel 2006.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena. Specializzatosi in “Ortopedia e Traumatologia” nel 1986, a tutt’oggi ha eseguito, come primo operatore, più di 6000 interventi di chirurgia ortopedica maggiore ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna, si specializza in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università degli Studi di Bari, e in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio il presso l’Università degli studi di Bologna.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Foggia, si specializza in Radiodiagnostica. Svolge attività di ricerca con diverse pubblicazioni scientifiche.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Foggia , si è specializzato in Urologia presso l’Università degli Studi di Bari/Foggia; attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso il reparto di Urologia del Policlinico Riuniti di Foggia; oltre l’Urologia generale le principali aree di interesse sono l’oncologia urologica, l’andrologia, l’uroginecologia e urodinamica, trattamento della calcolosi urinaria.
Laureato in Medicina e Chirurgia, si specializza in Urologia. Dopo aver superato la prova di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Urologia ha frequentato l’Istituto di Nefrologia di Interesse Chirurgico e Trapianto di Rene in qualità di medico specializzando in Urologia.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie e sul trattamento dei dati personali sono disponibili sulla pagina Privacy Policy del sito.